LA NUMEROLOGIA

 

La Numerologia è la Scienza dei Numeri; il termine deriva dal latino "numerus" = "numero", e dal greco "lògos", secondo elemento che in parole composte significa "discorso, espressione, ragionamento, teoria, trattazione".

La numerologia studia il significato dei numeri, disegnando in modo ben preciso lo stretto legame che la vita dell’essere umano (microcosmo) ha con la vita dell’Universo (macrocosmo) e a collegare il mondo invisibile con quello visibile. Questo studio si basa sulla tradizione secondo la quale il nostro nome, il giorno, il mese e l’anno di nascita, siano il mezzo più semplice e immediato per conoscersi nel profondo e arrivare a comprendere le caratteristiche che identificano la nostra personalità, il motivo dei nostri comportamenti, nonché le nostre possibili aspirazioni e inclinazioni, aumentando, così il grado di consapevolezza.

In merito alla sua origine, il grande filosofo e matematico Pitagora è riconosciuto universalmente come padre fondatore della numerologia. Egli, infatti, sosteneva che LA REALTA’ è MATEMATICA, cioè l’ordine è stato creato dal caos attraverso i numeri: ecco il principio sul quale si basa la nascita della numerologia.

Occorre sapere che vi sono vari livelli di Numerologia e in genere quella comunemente usata in Occidente è riferita alla "personalità" e si collega ai "Corpi sottili", fisico-eterico, emozionale e mentale, questi ultimi confusi impropriamente con l'Anima, di cui invece si occupa la Numerologia Esoterica.

La numerologia utilizza il linguaggio simbolico dei numeri, questo linguaggio è considerato universale e atemporale. Nello specifico, il principio si basa sull’assunto che a ogni data o parola, possa essere identificato un numero compreso tra 1 e 9. Ma, oltre a questi, esistono altri numeri, che approfondiremo più avanti, denominati Maestri (11, 22, 33).

Per trovare il numero corrispondente al proprio nome ci aiuteremo con la seguente tabella, dove faremo corrispondere a ogni lettera un numero, che sommeremo fino a trovare un numero compreso tra 1 e 9:

   

   


Numerologia

 

Per convertire un Nome in un Numero si utilizza la seguente procedura, ad esempio:

 MARIO ROSSI

1) Ogni lettera dell'Alfabeto è innanzitutto trasformata nel suo Numero corrispondente.
Esempio: MARIO  ROSSI =  4+1+9+9+6  +  9+6+1+1+9
2) I numeri così trovati sono sommati tra loro, ovvero:
4+1+9+9+6 + 9+6+1+1+9= 54.
Il numero 54 ricavato è un Numero doppio e va ridotto a un Numero singolo ovvero 5+4 = 9.


L’analisi della data di nascita, è più complessa, ma sempre alla portata di tutti. Dalla data di nascita possiamo scorporare 5 fattori, con i quali avremo modo di comprendere meglio CHI SIAMO, CHE COSA DOBBIAMO FARE, LE NOSTRE DOTI, IL NOSTRO DESTINO e COME CI REALIZZEREMO. Ecco come questi sono calcolati:

 

1) Il GIORNO DI NASCITA identifica l’ANIMA, cioè la nostra personalità, il nostro essere interiore, e risponde alla domanda CHI SIAMO;

2) il MESE DI NASCITA rappresenta il KARMA, nonché il nostro rapporto con il mondo esterno, il percorso che ci siamo prefissati per questa vita, e risponde alla domanda CHE COSA DOBBIAMO FARE;

3) le ULTIME DUE CIFRE DELL’ANNO DI NASCITA descrive il nostro DONO, e sono le nostre caratteristiche innate, già sviluppate, sulle quali poter fare forza, e risponde alla domanda QUALI SONO LE NOSTRE DOTI;

4) La SOMMA DELL’ANNO DI NASCITA delinea il nostro DESTINO, ovvero ciò che siamo destinati a essere, è anche una descrizione di come ci vedono gli altri e risponde alla domanda COSA SIAMO DESTINATI A FARE e COSA SIAMO DESTINATI A ESSERE;

5) La SOMMA DELLA DATA DI NASCITA COMPLETA raffigura la nostra VIA DI REALIZZAZIONE, lo scopo, la strada da percorrere per la nostra più elevata realizzazione, quindi la chiave per vivere una vita serena.

 

Quindi ricapitolando una persona nata il 16 Gennaio 1962 avrà:

 

come ANIMA = 16 -> 6 + 1 = 7

 

come KARMA = 1

 

come DONO = 62 -> 6 + 2 = 8

 

come DESTINO = 1962 -> 1 + 9 + 6 + 2 = 18 -> 1 + 8 = 9

 

come REALIZZAZIONE = 16 + 1 + 1962 -> 1 + 6 + 1 + 1 + 9 + 6 + 2 = 26 = 8

 

In generale nella numerologia tutti i numeri di due cifre sono ridotti a una sola sommando le due che li compongono, ma esistono alcune eccezioni: i NUMERI MAESTRI e i NUMERI KARMICI.

 

 

I NUMERI UNIVERSALI

 

I numeri Universali sono quelli compresi tra 1 e 9. Nei numeri Universali ricadono anche quelli classificati come Numeri Maestri, cioè, l'11, il 22 e il 33.

 

NUMERO 1:

 

Simbolo dell’Inizio, l’Uno è per eccellenza il numero dal quale fiorisce un'idea, e rappresenta la forza nel perseguire intraprendenti iniziative personali. Questa caratteristica porta l’individuo ad affrontare e superare gli ostacoli disseminati lungo il suo cammino con determinazione e coraggio. Conseguenza di ciò sarà, un’elevata predisposizione a sperimentare, a sbagliare e a ritornare sui propri passi, dovuta alla costante e strenua ricerca della perfettibilità. Caratteristiche preminenti del numero uno sono l’individualismo, l’indipendenza e la volontà di auto affermarsi. Il motto del numero Uno è: Io sono io e desidero essere me stesso sempre. 
Il numero uno è caratterizzato da una personalità e un carisma tali da renderlo un vero leader capace di azioni che possono produrre grandi cambiamenti dello stato di evoluzione per tutta l’umanità.  Se nella persona individuata con il numero Uno manca forza di volontà e spirito di iniziativa, il risultato sarà quello d’identificare i vari fallimenti che si presentano come una realtà oggettiva immodificabile. Questo accade solitamente nei primi stadi di crescita delle persone caratterizzate da questo numero ma, superata questa fase, possono diventare veri maestri nell’arte del calibrare la forza di volontà con il poter raggiungere una determinata meta. 

 

REQUISITI PERSONALI: lealtà, schiettezza, determinazione, autonomia, originalità, dinamicità, individualismo.

 

FINALITA’: primeggiare, esprimere al meglio le proprie capacità e doti individuali, avere una posizione di rispetto e prestigio nella società.

 

ATTITUDINI: spirito d’iniziativa, intraprendenza, indipendenza, caparbietà.

 

DIFETTI: egocentrismo, intolleranza, egoismo, ostinazione, prevaricazione, impulsività, ambizione.

 

PUNTI DEBOLI: timore di non essere compresi, paura di essere trascurati e di non riuscire ad esprimere al meglio le proprie doti.

 

AFFINITA’ CON ALTRI NUMERI: Discreta: 4 e 7. Ottima: 2 e 6.

 

 

NUMERO 2:

 

l numero Due rappresenta la dualità e l’unione di due elementi ergendosi quindi a simbolo dei rapporti relazionali, associativi e diplomatici. Il Due inoltre è considerato il numero della relazione di coppia caratterizzata da un elevato grado d’intimità e partecipazione. Sensibile e consapevole, la persona del numero Due è predisposta, ove necessario, a porgere sostegno al prossimo, oltre che a se stesso, dimostrando amicizia, comprensione e tatto. Ha un’innata e profonda energia femminile caratterizzata da un forte magnetismo.

Durante la propria vita, la persona del Due è alla continua e caparbia ricerca dell’armonia: questa attitudine è frutto della sua consapevolezza di far parte del tutto. Uno degli elementi distintivi del Due è l’indecisione: questo perché le persone di questo numero sono portate a vedere il doppio aspetto di ogni cosa. Il numero Due sa cogliere il senso della dualità e della divisione ma, proprio per questo motivo, tende a stimolare la volontà di congiunzione. In altre parole, crea un notevole desiderio di fondere e aggregare il tutto con il quale instaura equilibrio e armonia.

 

REQUISITI PERSONALI: Tenacia, diplomazia, sensibilità, gentilezza, timidezza, prudenza, sensualità.

 

FINALITA’: realizzazione di se stesso, dei suoi progetti e avere un'indubbia padronanza sulla sua persona.

 

ATTITUDINI: comprensione, carisma, amorevolezza, fascino.

 

DIFETTI: spiccato dualismo, insicurezza, scarsa stima di sé.

 

PUNTI DEBOLI: paura della solitudine, scarsa attitudine ai repentini cambiamenti, ansia per l’ignoto.

 

AFFINITA’ CON ALTRI NUMERI: Discreta: 4 e 5. Ottima: 1, 6 e 8.

 

 

NUMERO 3:

 

Il numero Tre simboleggia la creatività come espressione e sviluppo dell’intelletto. Inoltre, rappresenta la facoltà di adoperare al meglio la conoscenza acquisita e di elaborare nuovi sistemi di comunicazione. Il numero Tre emana una profonda energia che si esplica in modo vivace, prolifico e appassionato. Questo deriva dalla congiuntura della forza innovatrice del numero Uno con quella della capacità di sviluppo del numero Due. Tutto ciò sta a indicare che siamo alla presenza di un forte flusso energetico che sollecita e accompagna l’immaginazione.

La persona del Tre generalmente è ottimista e ama decorare tutto ciò che circonda la sua vita. Le sue azioni sono sempre accompagnate da entusiasmo e grande partecipazione esternando, al contempo, la sua forte potenzialità interiore. Le persone rappresentate dal numero Tre trovano la loro giusta dimensione nel rapporto con gli altri, condividendo idee, pensieri ed emozioni. Generalmente allegre, cordiali e con uno spiccato senso di umorismo, i numeri Tre hanno un innato potere di coinvolgimento riuscendo a contagiare le persone che ruotano intorno al loro mondo. Giudicate, a volte, come persone frivole, sono spesso ricercate per godere della loro compagnia.

 

REQUISITI PERSONALI: ottimismo, esuberanza, disinvoltura, creatività, spirito di aggregazione, socievolezza.

 

FINALITA’: assaporare la vita in ogni suo aspetto, divertirsi e svagarsi soprattutto in compagnia di altre persone.

 

ATTITUDINI: spirito di adattamento alle persone, vitalità, immaginazione, versatilità.

 

DIFETTI: esibizionismo, predisposizione alla pigrizia, permalosità.

 

PUNTI DEBOLI: paura di invecchiare, terrore della noia e di essere limitato nelle sue azioni e scelte.

 

AFFINITA’ CON ALTRI NUMERI: Discreta: 5, 6, 8 e 9. Ottima: 3.

 

 

NUMERO 4:

 

Il numero Quattro è la rappresentazione del senso pratico, della concretezza, e della costruttività delle idee intesa in senso tangibile. Il Quattro è il numero che si erge a simbolo del mondo fisico, ovvero del nostro pianeta e di tutti gli esseri viventi. Differentemente dai numeri Uno, Due e Tre, il Quattro, agendo sul livello pratico, ci educa a usare le nostre attitudini per poter realizzare ed esprimere ciò che in noi è più manifesto e solido. Se si è sotto l’influenza del Quattro si è spinti ad agire nella consapevolezza di appartenere e operare in un mondo materiale.

Chi è caratterizzato dal Quattro tende a vivere la quotidianità e a coinvolgere in modo attivo altre persone in contesti sociali ben definiti. Il Quattro è in genere conservatore e stimola ad essere responsabili verso cicli della natura e ad avere rispetto per le tradizioni.

 

REQUISITI PERSONALI: concretezza, lealtà, stabilità, riservatezza, pazienza, praticità, responsabilità, costanza.

 

FINALITA’: tende a edificare le proprie sicurezze e a conseguire i propri obiettivi.

 

ATTITUDINI: credere in mete raggiungibili, sistematico nel realizzare i suoi progetti e lavori.

 

DIFETTI: poca malleabilità, testardaggine, eccessiva prudenza.

 

PUNTI DEBOLI: non incline a repentini cambiamenti, paura di vivere di privazioni e miseria, paura di perdere ciò che ha costruito.

 

AFFINITA'CON ALTRI NUMERI: Discreta: 1, 2, 6 e 8. Ottima: 4, 7 e 9.

 

 

NUMERO 5:

 

Il numero Cinque rappresenta la molteplicità, il cambiamento, la mutevolezza e l'esplorazione sia a livello fisico che mentale. La sua collocazione centrale nella scala dei numeri da 1 a 9 fa in modo che la persona sotto l’influenza del numero Cinque sia indirizzata costantemente alla ricerca di nuove mete. Il numero Cinque simboleggia un nuovo punto di partenza verso la ricerca, le passioni e la fortuna. Attiva ed estroversa, la persona del Cinque tende a bruciare le tappe per raggiungere i suoi obiettivi ma è anche portata a vivere nuove esperienze.

Inoltre, sprona a infrangere gli schemi convenzionali e precostituiti di comportamento a livello del vissuto. Come un esploratore alla ricerca di nuove terre, le persone sotto l’influenza del Cinque sono alla continua ricerca della propria interiorità allo scopo di elevarsi dal punto di vista spirituale. Generalmente curiose, sono dotate di uno spiccato senso di libertà a cui difficilmente rinunciano. Amano viaggiare e raggiungere terre sconosciute e remote e hanno un’innata vocazione a sperimentare sempre nuove situazioni ed esperienze, anche se, bisogna ammetterlo, in questa continua ricerca, a volte tendono ad esagerare lasciando il passo alla confusione e all’incertezza.

 

REQUISITI PERSONALI: dinamicità, impulsività, anticonformismo, curiosità, espansività, versatilità.

 

FINALITA’: trovare un’affermazione e avere fama, sperimentare tutto ciò che la vita gli propone.

 

ATTITUDINI: ricchi di carisma e risorse personali, magnetici e motivati.

 

DIFETTI: poco affidabili, disordinati nel condurre la propria vita, impazienti.

 

PUNTI DEBOLI: insofferenti alla quiete, paura della vecchiaia.

 

AFFINITA' CON ALTRI NUMERI: Discreta: 2, 3, 4 e 8. Ottima: 5.

 

 

NUMERO 6:

 

Il numero Sei esprime equilibrio e armonia sia dal punto di vista fisico che spirituale. Il Sei delinea il punto di arrivo o, se vogliamo, un traguardo o un obiettivo, una meta comunque, ben definita. Per questo è indicato come simbolo della vita domestica resa stabile da un matrimonio o un legame forte e duraturo: in altre parole il Sei rappresenta l’unità familiare e il senso della vita comunitaria. La potenzialità energetica del numero Sei si esplica al meglio nel perpetuo scambio del dare-ricevere sia in campo affettivo sia di vita sociale.

La natura del Sei quindi, permette lo sviluppo d’idee e concetti che agiscono per il miglioramento della vita sociale e del benessere su scala mondiale. Il luogo ideale del numero Sei è la casa che cura nei minimi particolari sfruttando soprattutto il suo talento artistico. Ma di talento si può palare anche per quanto riguarda la comunicazione e la comprensione, cosa che ai numeri Sei riesce in modo molto naturale. Molto importante per il Sei è avere vicine le persone più care e sviluppare una cerchia di persone che possa fungere da supporto nei momenti di difficoltà. Indispensabile invece è prendersi cura del prossimo, familiari in primis, e avere una vita di coppia stabile e sentimentalmente serena e appagante.

 

 

REQUISITI PERSONALI: premura, generosità, senso di responsabilità, benevolenza, equilibrio.

 

FINALITA’: infondere sicurezza, occuparsi del bene degli altri, amare ed essere ricambiato.

 

ATTITUDINI: affidabilità, affettuosità, capacità di unire ed aggregare.

 

DIFETTI: smisurata autodisciplina e difficoltà a lasciarsi andare, senso di dipendenza dagli altri e di colpa.

 

PUNTI DEBOLI: inquietudine accompagnata da stati di ansia per la sorte delle persone più care, senso d’insicurezza.

 

AFFINITA' CON ALTRI NUMERI: Discreto: 3, 4, 5 e 8. Ottima: 1, 2 e 6.

 

 

NUMERO 7:

 

Il numero Sette, simbolo per eccellenza della ricerca mistica, rappresenta ogni forma di scoperta e conoscenza. Con il numero Sette andiamo all’esplorazione delle parti più intrinseche dell’esistenza fino a giungere alla scoperta, non solo del suo scopo, ma anche del suo significato può profondo. Il sette è considerato il numero della filosofia e dell’analisi, ma anche della solitudine e della completezza. L’importanza del numero Sette, sotto questi aspetti, è riscontrabile dall’elevato numero di volte in cui ricorre in materie sia spirituali sia religiose: i 7 Chakra, i 7 giorni della creazione e della settimana, solo per fare alcuni esempi. Le persone del Sette hanno un carattere introverso è sono molte introspettive. Amano auto analizzarsi e sentire la propria profondità d’animo per cercare sempre nuove risposte. Sotto l’influenza del numero Sette troviamo persone predisposte a vivere in gruppi spirituali, a seguire le dottrine della New Age o a intraprendere la carriera ecclesiastica, ma anche a operare nel capo della ricerca.

 

REQUISITI PERSONALI: eccentricità, raffinatezza, intuitività, diffidenza, introspezione, ispirazione, isolamento.

 

FINALITA’: comprendere se stessi e il mondo, esplorazione della natura umana.

 

ATTITUDINI: senso d’indipendenza, profondità d’analisi, raggiungere la perfezione.

 

DIFETTI: legarsi al passato, visione poco ampia, tenersi a distanza, irritabilità, rigidità e silenzio.

 

PUNTI DEBOLI: paura di non essere in grado di raggiungere gli obiettivi prefissati, paura di commettere errori.

 

AFFINITA' CON ALTRI NUMERI: Discreta: 1 e 8. Ottima: 4, 7 e 9.

 

 

NUMERO 8:

 

Il numero Otto è simbolo della capacità di raggiungere risultati duraturi e rappresenta la padronanza nel governare il potere, sia materiale sia spirituale. Le persone del numero Otto sono dotate di una forte carica realizzatrice che, se associata all’intuizione del profondo, può raggiungere orizzonti sconfinati. Sotto l’influenza del numero Otto si è incoraggiati ad assumere un ruolo di potere con la consapevolezza delle responsabilità che questo comporta. Dotati di una forte volontà, gli Otto hanno la capacità di ambire a posizioni di prestigio.

Infatti potranno diventare figure quali i manager, gli imprenditori, i finanzieri, ecc. Un ciclo vitale dell'Otto induce le persone ad avere forti ambizioni, a voler accedere ai traguardi più alti, a guadagnare il successo materiale. In altre parole, l’Otto incarna il benessere materiale a cui l’uomo tanto ambisce.

 

REQUISITI PERSONALI: intraprendenza, sicurezza delle proprie capacità, ambizione, capacità di uscire dalle difficoltà, audacia, professionalità.

 

FINALITA’: raggiungere il potere e un elevato status nella scala gerarchica sociale, governare l’ambiente intorno a lui.

 

ATTITUDINI: capacità di concentrazione, capacità decisionale, coraggio.

 

DIFETTI: giudicare e raggirare il prossimo, collerico e belligerante.

 

PUNTI DEBOLI: terrore di ritrovarsi in balia delle circostanze o di persone incapaci, paura di perdere la sua posizione nella scala sociale.

 

AFFINITA' CON ALTRI NUMERI: Discreta: 3, 4, 5, 6, 7, e 9. Ottima: 2.

 

 

NUMERO 9:

 

Il numero Nove è simbolo di completezza e compimento. Infatti, l’energia vibrazionale di questo numero, comprende la forza di tutti quelli che lo precedono. La persona sotto l’influenza del Nove è capace quindi di ogni genere di cose, anche se, il rischio di dispersione è decisamente elevato. Quella del numero Nove è una forma di energia carica di compassione e amore diffusa a livello globale. Tendenzialmente incline agli opposti, questo numero può influenzare sia negativamente sia positivamente l’individuo, portandolo a vedere o tutto bianco o tutto nero, incontrando a volte difficoltà a raggiungere un equilibrio stabile. Le persone caratterizzate dal numero Nove, oltre a distinguersi dagli altri hanno un intuito particolarmente acuto. Consapevoli del fatto che la loro vita è solo un piccolo tassello di un mosaico molto più grande, hanno una natura composita e variegata che le conduce spesso a vivere una vita di alti e bassi. Possono passare quindi dall’euforia all’avvilimento, dalla serenità allo sconcerto, da una forte umanità a un quasi totale disinteresse per il prossimo. In ogni caso, quest’altalena si manifesta soprattutto durante i primi anni di vita quando la persona del Nove non ha ancora la consapevolezza di quale sia la sua strada e la sua natura.

 

REQUISITI PERSONALI: saggezza, generosità, pazienza, tolleranza, intuizione.

 

FINALITA’: espandere la sua sfera emozionale, lasciare una traccia nella storia.

 

ATTITUDINI: alta capacità di comunicazione e di convincimento, visione totale di ciò che lo circonda.

 

DIFETTI: lunaticità, indecisione, intolleranza.

 

PUNTI DEBOLI: paura di non riuscire a governare i propri stati d’animo e le proprie emozioni, paura di essere ostacolato nei suoi intenti.

 

AFFINITA' CON ALTRI NUMERI: Discreta: 3 e 8. Ottima: 4, 7 e 9.

 

 

I NUMERI MAESTRI

 

L'Undici, il Ventidue e il Trentatrè sono chiamati Numeri Maestri, o Numeri della prova, perché rappresentano una versione molto intensificata della loro riduzione a una sola cifra. I numeri maestri indicano la capacità potenziale di apprendere e integrare una notevole quantità di informazioni spirituali. Questo apprendimento però spesso si raggiunge in situazioni probanti e non rappresenta qualcosa che dobbiamo cercare come un particolare segno di successo. Se i nostri pensieri e le nostre azioni sono tendenzialmente centrare sui concetti universali, lo studio filosofico o i principi metafisici, stiamo operando a livelli dei numeri maestri. Se invece scegliamo di agire nel mondo tangibile, concentrando la nostra energia sugli impulsi dell'ego, lavoreremo con i parametri del numero ridotto derivato dal totale.

 

NUMERO 11:

 

Con il numero maestro Undici abbiamo la rappresentazione suprema dell’illuminazione e dell’ottica visionaria. Il suo vedere, quindi, va oltre l'apparenza e si spinge fino a raggiungere il vero assoluto. In questa prospettiva il numero Undici accresce e valorizza il significato del numero Due, poichè ne evidenzia sia le azioni catalizzatrici sia quelle prettamente spirituali. Possiamo definire l’Undici come il numero della responsabilità: la sua azione vibrazionale, infatti, non è né negativa né positiva, ma necessita di un maturo impegno da parte dell’individuo. 

Se, chi vive sotto l’influenza dell’Undici, non riuscisse o non fosse più all’altezza di governare questa potente vibrazione, la persona, involontariamente, seguirà inconsciamente quella del numero Due. Vivere sotto l’influenza del numero Undici richiede un costante impegno di energia sia a livello nervoso sia psichico. Le persone, dotate di un grande intuito e di poteri extrasensoriali, sono in grado di percepire situazioni e stati d’animo precluse alle altre. Ma, proprio perché provviste di una coscienza più elevata e di un’abilità a leggere oltre ciò che appare, le persone definite dal numero Undici si troveranno, nel corso della loro esistenza, a sostenere e a superare sempre dure prove. Dagli altri membri della società la persona dell’Undici è considerata “diversa” ma, nonostante ciò, proprio per queste sue innate capacità, le loro opinioni e le loro parole sono spesso richieste e ricercate. Come il Due, anche l’Undici ha una forte tendenza a relazionarsi con gli altri ma, in questo caso, avviene a livelli molto più elevati.

 

REQUISITI PERSONALI: intensità, orazione, eccentricità, intuizione, idealismo.

 

FINALITA’: vivere la propria vita inseguendo ciò che ha sempre voluto e sognato.

 

ATTITUDINI: rivelatore di verità, principio di mutevolezza.

 

DIFETTI: tendenza a isolarsi e a cedere alle illusioni.

 

PUNTI DEBOLI: refrattario sia alla noia sia alla fatica, odia e teme i limiti imposti.

 

 

NUMERO 22:

 

Il numero maestro Ventidue rappresenta la facoltà di applicare la somma consapevolezza ai problemi di ordine pratico, esaltando e accrescendo il significato del numero Quattro. Infatti, tutto ciò che è sentito dal Quattro a livello soggettivo, è esternato a livello universale dalla vibrazione del Ventidue. Questa vibrazione fa in modo che si sviluppi, nelle persone influenzate da questo numero, un’intensa passione per le tematiche metafisiche.

L’innata capacità di costruire, pianificare ed eseguire del numero Quattro è amplificata nel Ventidue dalla doppia cifra. Per tale motivo, quindi, la potente energia emanata da questo numero porta l’individuo al conseguimento di grandi obiettivi e ambiziosi progetti. Anche se questo potere non si manifesta in tutte le persone allo stesso modo tendono comunque ad agire pensando in grande. Quest’attitudine porterà le persone del Ventidue a fondare grandi organizzazioni mondiali per migliorare la vita dell’intera umanità.

 

REQUISITI PERSONALI: concretezza, autorevolezza, influenza, capacità organizzative, competenza.

 

FINALITA’: perseguire scopi e obiettivi sempre nuovi.

 

ATTITUDINI: entusiasmo, caparbietà, ampia visione d’insieme.

 

DIFETTI: sopravvalutazione delle proprie capacità, eccessiva dedizione al lavoro, tendenza a sorvolare sui dettagli.

 

PUNTI DEBOLI: paura di essere limitato e di non essere all’altezza di eccellere in tutto.

 

 

NUMERO 33:

 

Il numero maestro Trentatrè raffigura l’amore profondo e incondizionato. Simbolo d’impegno totale il Trentatrè tende a conservare le tradizioni, soprattutto quelle che riguardano il nucleo familiare. Ha cura del benessere delle altre persone addossandosi spesso grandi responsabilità. Da tempo considerato il numero di Cristo, possiede un’innata capacità di amare in maniera assoluta e senza riserve.

La potente energia del numero Trentatrè, se non è compresa e indirizzata, corre il fondato rischio di trasformarsi in forza esplosiva: questo può avvenire perché la naturale capacità si espande nei casi della doppia cifra e la persona agisce seguendo l'ispirazione di una fonte superiore. Quindi, per utilizzare al meglio questo genere di energia, le persone sotto l’influenza del numero maestro Trentatrè dovrebbero seguire tutti i principi di una corretta vita all’insegna dell’elevazione spirituale.

 

REQUISITI PERSONALI: compassione, responsabilità, insegnamento, misticismo.

 

FINALITA’: apportare una trasformazione radicale nella società.

 

ATTITUDINI: spirito di sacrificio, capacità di risolvere dissidi, apprensione per il prossimo.

 

DIFETTI: tendenza a trascurare la propria salute e le proprie ambizioni.

 

PUNTI DEBOLI: paura di perdere la retta via.

 

 

(fonti: http://www.arianuova.org, http://www.scienze-astratte.it, http://www.ilgiardinodegliilluminati.it)